ARTICOLICONTRIBUTI

Consenso informato e rapporto di cura: una nuova centralità per il paziente alla luce della legge 22 dicembre 2017, n. 219

in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 1-bis – ISSN 2499-846X

Il presente contributo si pone l’obiettivo di analizzare la relazione esistente tra il consenso informato e il ruolo del medico all’interno del rapporto terapeutico alla luce della nuova legge 22 dicembre 2017, n. 219.

Le novità normative introdotte, tra cui particolare rilevanza assume la pianificazione condivisa delle cure, riaffermano la centralità del paziente nelle scelte terapeutiche riguardanti soprattutto le fasi finali della propria vita. In questo modo restituiscono al consenso informato il suo ruolo di diritto fondamentale della persona, cessando di essere un semplice adempimento burocratico difensivo interno al rapporto terapeutico.

Come citare il contributo in una bibliografia:
M. Fasan, Consenso informato e rapporto di cura: una nuova centralità per il paziente alla luce della legge 22 dicembre 2017, n. 219, in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 1-bis