CONTRIBUTIDiritto Penitenziario

Regime ostativo ex art. 4-bis Ord. Penit. e colloqui con i figli minori: un commento a prima lettura della sentenza n. 85/2024 della Corte costituzionale

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 6 – ISSN 2499-846X

Corte Costituzionale, 13 maggio 2024 (ud. 16 aprile 2024), sentenza n. 85
Presidente Barbera, Estensore Viganò

Con la sentenza in commento, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2-quinquies, comma 1, d.l. n. 28 del 2020, convertito, con modificazioni, nella l. 25 giugno 2020, n. 70, «nella parte in cui prevede che l’autorizzazione ai colloqui con i figli minori non può essere concessa più di una volta alla settimana nel caso di detenuti per reati ex art. 4 bis o.p. per i quali non sussiste il divieto di concessione dei benefici ex art. 4 bis legge 26 luglio 1975 n. 354».

Come citare il contributo in una bibliografia:
S. Mastrapasqua, Regime ostativo ex art. 4-bis Ord. Penit. e colloqui con i figli minori: un commento a prima lettura della sentenza n. 85/2024 della Corte costituzionale, in Giurisprudenza Penale Web, 2024