Guglielmo Giordanengo

Laureato in giurisprudenza nel 1998 presso l’Università degli studi di Torino (votazione 110/110 con lode e menzione) con una tesi in tema di Responsabilità penale dei sindaci” (relatore Prof.ssa Alessandra Rossi). Ha svolto il periodo di pratica professionale presso lo Studio Avvocato Zaccone (1998-2000). Ha superato l’esame di abilitazione alla professione di avvocato nell’ottobre 2001 presso il distretto di Corte d’Appello di Torino, con la votazione di 403/450 (300/300 all’orale), primo classificato.

Attualmente svolge attività professionale presso lo Studio Giordanengo Avvocati Associati, del quale è socio fondatore: si occupa prevalentemente (tanto sotto il profilo consulenziale, quanto sotto il profilo processuale) di problematiche attinenti il diritto penale delle società (igiene e sicurezza sul lavoro, responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001, diritto penale bancario, diritto penale societario e fallimentare, reati tributari e finanziari), seguendo primari Gruppi industriali, bancari ed assicurativi nazionali ed internazionali.

E’ membro del collegio difensivo in numerosi processi di rilievo nazionale. E’ presidente ovvero componente dell’Organismo di Vigilanza di: EXOR s.p.a., CNH INDUSTRIAL N.V. (branch italiana), JUVENTUS F.C. s.p.a., CLN s.p.a.

Attività universitaria, docenze e premi:

Vincitore del premio “Optime” per meriti di studio nell’anno 1999, attribuito dall’Unione Industriale di Torino. Vincitore primo classificato di dottorato di ricerca in diritto penale italiano presso l’Università degli Studi di Torino nell’ottobre 2001, con la votazione di 110/120 (50/60 allo scritto e 60/60 all’orale); al termine del triennio, ha conseguito il dottorato presentando una tesi dal titolo “La responsabilità penale dei componenti degli organi di amministrazione e controllo di società”.

Membro del Direttivo e docente presso la “Scuola di specializzazione per le professioni legali” dell’Università degli Studi di Torino e del Piemonte Orientale. Docente presso l’Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA). Relatore in numerosi altri convegni ed incontri di studio aventi ad oggetto la Responsabilità amministrativa degli enti, l’igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, il diritto penale bancario, nonché tematiche afferenti le fattispecie di Market Abuse.

Autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto penale societario, igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro e responsabilità amministrativa degli enti.