ARTICOLIEVENTI

Il ruolo delle sentenze della Corte di Giustizia e delle altre corti sovranazionali nel diritto tributario e nel diritto penale tributario (Roma, 30 maggio 2016)

Si terrà a Roma, il 30 maggio 2016, l’evento dal titolo Il ruolo delle sentenze della Corte di Giustizia e della altre corti sovranazionali nel diritto tributario e nel diritto penale tributario.

Il convegno, organizzato dal Centro di Diritto Penale Tributario (C.D.P.T.), avrà luogo dalle ore 14:30 alle 19:00 presso la sede dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma in Piazzale delle Belli Arti, 2.

Questo il programma:

14.30 Registrazione presenti
14.45 Saluti – Dott. MAURIZIO FATTACCIO – Presidente della Fondazione Telos – Centro Studi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma
15.00 Introduzione – Prof. Avv. IVO CARACCIOLI – Presidente del Centro di Diritto Penale Tributario – già Ordinario di Diritto Penale nell’Università di Torino
15.30 Rapporti tra le sentenze delle Corti sovranazionali e l’orientamento della Corte di Cassazione – Dott.ssa SANDRA RECCHIONE – Giudice II sez. penale della Corte di Cassazione
16.00 Sentenze della Corte di Giustizia e direttive comunitarie self e non self executing. Diritto comunitario, abuso del diritto, elusione e cessioni di azienda e partecipazioni – Avvocato e Dottore Commercialista SANDRO LATTANZI – Avvocato e Dottore Commercialista. Membro del Centro Di Diritto Penale Tributario. Presidente della Commissione per lo studio del Diritto Tributario dell’Unione Avvocati Europei.
***
16.30-16.45 Coffee break
***
16.45 Gli effetti delle sentenze delle Corti Sovranazionali nel diritto interno. Alcuni casi pratici – Prof. Avv. BENEDETTO SANTACROCE – Professore a contratto presso l’Università Telematica Niccolò Cusano di Roma. Avvocato e Membro del Centro di Diritto Penale Tributario.
17.15 Sentenze sovranazionali e differenti interpretazioni nei diritti interni. L’esperienza delle impreseDott. BRUNO FERRIONI – Direttore Affari Fiscali e Societari della Ferrero S.p.a.
17.45 La giurisprudenza eurounitaria e nazionale in tema di efficacia del diritto dell’Unione nel contrasto all’ abuso del diritto  – Avv. FRANCESCO MARIA SAMPERI – Presidente d’ Onore e Presidente della Delegazione di Roma e Lazio dell’Unione Avvocati Europei
18.15 Gli effetti delle sentenze delle Corti Sovranazionali nell’Ordinamento spagnolo e negli ordinamenti di lingua latina. Similitudini e differenze con l’Italia  – Avv. MASSIMILIANO SAMMARCO – Studio Benigni & K
18.45 Tavola rotonda. Domande e risposte
Moderatore: Prof. Avv. IVO CARACCIOLI – Presidente del Centro di Diritto Penale Tributario – già Ordinario di Diritto Penale nell’Università di Torino
19.00 Fine lavori

L’evento è gratuito e risulta già accreditato ai fini della formazione professionale sia dall’Ordine degli Avvocati di Roma che dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

E’ possibile partecipare inviando un’email all’indirizzo info@silvestristudiolegale.it.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com