ARTICOLIDIRITTO PENALEEVENTI

Il regime delle confische: tra approdi normativi – giurisprudenziali e questioni aperte (Milano, 19 dicembre 2018)

Si terrà il 19 dicembre 2018 a Milano, presso il Salone Valente (Via Freguglia 14), il convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano dal titolo “Il regime delle confische: tra approdi normativi – giurisprudenziali e questioni aperte”.

Nel convegno – che sarà moderato dall’Avv. Giancarlo Della Volpe (avvocato del foro di Milano) – interverranno come relatori l’Avv. Davide Sangiorgio (avvocato del foro di Milano) con una relazione dal titolo “La confisca diretta di denaro: dalle Sezioni Unite Gubert alla sentenza Lega”, il Prof. Avv. Domenico Pulitanò (Professore Emerito di Diritto Penale) con una relazione dal titolo “Lo statuto costituzionale delle confische”, l’Avv. Giacomo Lunghini (avvocato del foro di Milano) con una relazione dal titolo “La confisca nei reati tributari”, l’Avv. Guido Stampanoni Bassi (avvocato del foro di Milano e Direttore di Giurisprudenza Penale) con una relazione dal titolo “Le confische nella giurisprudenza della Corte EDU”, l’Avv. Vinicio Nardo (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano) con una relazione dal titolo “La confisca di prevenzione e la confisca allargata: verso uno statuto comune?”, il Dott. Roberto Crepaldi (Giudice presso il Tribunale di Milano, II sez. penale) con una relazione dal titolo “L’accertamento dei presupposti nelle diverse forme di confisca” e il Prof. Avv. Gianluca Varraso (Professore Ordinario di Diritto Processuale Penale) con una relazione dal titolo “La confisca nei confronti dell’ente ai sensi del d. lgs. 231/01: il rapporto con la confisca applicata per il reato presupposto”.

L’evento è gratuito e consente l’attribuzione di 3 crediti formativi; le iscrizioni devono essere effettuate dall’area web Forma SFERA accessibile dal sito internet dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com