ARTICOLICONTRIBUTIDiritto Penitenziario

La Cassazione in tema di trattenimento della corrispondenza proveniente dal difensore e diretta al detenuto sottoposto al 41 bis

in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 1-bis – ISSN 2499-846X

La Suprema Corte ha dichiarato manifestamente infondato il ricorso di un detenuto sottoposto al regime differenziato avverso la decisione della Magistratura di Sorveglianza che ha disposto il trattenimento della corrispondenza (in entrata) con il proprio difensore, contenente una serie di copie di provvedimenti giurisdizionali utili a predisporre un’adeguata strategia difensiva.

Dopo aver indagato la normativa italiana in materia di corrispondenza detenutodifensore, il presente contributo si propone di analizzare la specifica disciplina che interessa coloro che sono ristretti al regime di cui all’art. 41-bis OP.

La conclusione è affidata all’analisi e al commento della pronuncia giurisdizionale richiamata, alla luce del bilanciamento fra rilevanti esigenze preventive e tutela della corrispondenza (art. 15 Cost.) e del diritto di difesa (art. 24 Cost.).

Come citare il contributo in una bibliografia:
L. Cattelan, La Cassazione in tema di trattenimento della corrispondenza proveniente dal difensore e diretta al detenuto sottoposto al 41 bis, in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 1-bis