CONTRIBUTIDIRITTO PENALETesi di laurea

Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. Art. 2 Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Tesi di Master)

Direttore del Master: Prof.ssa Paola Severino

Ateneo: Luiss – Master Universitario di Secondo Livello di Diritto penale di impresa

Anno accademico: 2019/2020

Il presente elaborato analizza, sotto diversi profili, la disciplina sanzionatoria prevista per il delitto di “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti” di cui all’art. 2 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74.

Dopo aver ripercorso la ratio dell’intervento riformatore del Legislatore del nuovo millennio, cui fa seguito un’attenta analisi degli elementi della fattispecie, vengono esaminate le innovazioni apportate dalle più rilevanti modifiche introdotte, prima, dal D.Lgs. 158/2015 e, da ultimo, dal D.L. 124/2019.

Precipua importanza, inoltre, viene riservata all’approfondimento del concetto di operazioni inesistenti, particolarmente rilevante ai fini della configurazione della fattispecie delittuosa.

Da ultimo, il documento chiosa, de iure condendo, sulla auspicabile applicabilità dell’istituto della particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. alla circostanza attenuante prevista per le dichiarazioni che prevedano elementi passivi fittizi non superiori a 100.000 €.