CODICE SCONTOPer i lettori di Giurisprudenza Penale è previsto uno sconto ulteriore del 5% rispetto allo sconto del 5% applicato a chi acquista online (totale 10% di sconto) utilizzando il seguente codice coupon: COMMENTARIO231.
Segnaliamo ai lettori l’uscita delCommentario al D. Lgs. 231/2001in tema di responsabilità da reato degli enti curato da Guido Stampanoni Bassi e Lorenzo Nicolò Meazza e pubblicato daPacini Giuridica.
***
A vent’anni dall’introduzione della responsabilità da reato delle persone giuridiche, risultano tutt’ora irrisolte o quantomeno controverse numerose e cruciali questioni.
Non solo tutti gli operatori del diritto – dal consulente incaricato di redigere o aggiornare i Modelli 231 all’accademico, dall’avvocato al magistrato che devono confrontarsi nel procedimento instaurato a carico dell’ente – ma anche i membri degli Organismi di Vigilanza, i responsabili compliance e i vertici societari che si trovano a dover fronteggiare tale articolata disciplina potranno avvalersi del presente Volume che si presenta come un codice commentato dal taglio prettamente pratico e operativo, aggiornato non solo alle ultime novelle normative, ma anche alle più recenti pronunce giurisprudenziali di legittimità e merito.
Ogni articolo del D. Lgs. 231/2001 viene affrontato in maniera esaustiva da prestigiosi Autori (provenienti dal mondo delle professioni, della magistratura e delle università) che quotidianamente si cimentano nella materia e che accompagnano il lettore con le più importanti sentenze di riferimento, in modo da poter velocemente ricostruire un quadro esaustivo del tema ricercato.
La prefazione è della Prof.ssa Ombretta Di Giovine (Professore Ordinario di Diritto Penale dell’Università di Foggia).
Per i lettori di Giurisprudenza Penale è previsto uno sconto ulteriore del 5% rispetto allo sconto del 5% applicato a chi acquista online (totale 10% di sconto) utilizzando il seguente codice coupon: COMMENTARIO231.
Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.