EVENTIIN PRIMO PIANO

Ciclo di seminari di Diritto penale dell’impresa “Giovanni Bana” – Diritto penale dell’ambiente (webinar, 23 febbraio 2022).

Il 23 febbraio 2022 alle ore 15 si terrà in modalità webinar il secondo incontro del Ciclo di seminari di Diritto penale dell’impresa “Giovanni Bana” sul diritto penale dell’ambiente.

L’evento è il secondo di una serie di incontri che spaziano tra le aree principali del diritto penale dell’economia e dell’impresa ed è intitolato all’avv. Giovanni Bana, recentemente scomparso, che vi ha dedicato oltre 50 anni di professione, assistendo, da protagonista, ai radicali mutamenti che lo hanno attraversato.

L’incontro è promosso dall’Università di Perugia, dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla rivista Giurisprudenza Penale.

Dopo i saluti dell’avv. Antonio Bana (Studio Bana), dell’avv. Guido Stampanoni Bassi  (Giurisprudenza Penale), dell’avv. Vinicio Nardo (Ordine degli Avvocati di Milano) e del prof. Andrea Sereni (Università di Perugia), il seminario sarà introdotto e moderato dal prof. Adelmo Manna (Università di Foggia) e si susseguiranno le seguenti relazioni.

La tutela ambientale dei beni ambientali
prof. Mauro Catenacci, Università Roma Tre

Il disastro innominato, ambientale e sanitario
avv. Lorenzo Roccatagliata, Alleva & Associati

I reati connessi al ciclo dei rifiuti
avv. Fabio Antonio Siena, Università di Perugia

Confische, ripristino ambientale e bonifica
dott. Luca Ramacci, Corte Suprema di Cassazione

Reati ambientali e responsabilità degli enti
prof. Federico Consulich, Università di Genova

L’evento è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano per l’assegnazione di 3 crediti formativi.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a fabioantonio.siena@unipg.it

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com