ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANO

Acquisizione mediante O.E.I. di messaggi su chat di gruppo presso autorità giudiziaria straniera: due questioni alle Sezioni Unite

Cassazione Penale, Sez. III, ud. 3 novembre 2023, notizia di decisione n. 9/2023
Presidente Gentili, Relatore Noviello

Segnaliamo, in tema di acquisizione mediante O.E.I. (ordine europeo di indagine) di messaggistica di gruppo presso autorità giudiziarie straniere, il provvedimento con cui la terza sezione penale, in data 3 novembre 2023, ha rimesso alle Sezioni Unite le seguenti questioni di diritto:

1) se, in tema di mezzi di prova, la acquisizione mediante O.E.I. di messaggi su chat di gruppo presso A.G. straniera che ne ha eseguito la decrittazione costituisca o meno acquisizione di “documenti e di dati informatici” ai sensi dell’art. 234-bis cod. proc. pen.

2) se, inoltre, tale acquisizione debba essere oggetto, ai fini della utilizzabilità dei dati in tal modo versati in atti, di preventiva o successiva verifica giurisdizionale della sua legittimità da parte della A.G. nazionale.

Pubblicheremo l’ordinanza di rimessione non appena disponibile.

Sul tema rinviamo al contributo di M. Rampioni, I limiti di utilizzabilità della messaggistica criptata SkyEcc acquisita tramite ordine europeo di indagine tra obblighi europei e principi costituzionali, in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 10 nonché alla pronuncia n. 44154/2023 della sesta sezione penale.

Redazione Giurisprudenza Penale

Per qualsiasi informazione: redazione@giurisprudenzapenale.com