CONTRIBUTIDIRITTO PENALE

Aspetti del pericolo immaginario nella truffa vessatoria

in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 6 – ISSN 2499-846X

Si intende esaminare il contesto normativo del pericolo immaginario relativo al reato di truffa (art. 640 c.p.). Nel dettaglio, l’induzione del timore di un pericolo immaginario è la prima componente della circostanza aggravante speciale del comma 2, n. 2, dell’art. 640 c.p., ossia la cosiddetta truffa vessatoria; la seconda componente corrisponde alla causazione dell’erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell’Autorità.

Tale contesto rappresenta la perimetrazione contenutistica dell’aggravante perché ne definisce l’effettivo disvalore penale. Esso si compone di due aspetti, l’uno oggettivo e l’altro soggettivo.  Il primo si riflette sulla natura e sulle caratteristiche del pericolo. Il secondo attiene al profilo direzionale dello stesso, ossia se riguardi soltanto la persona offesa o possa investire anche i terzi. In questa ipotesi, ci si chiede se l’offeso possa essere intimorito da un pericolo inesistente che riguardi soltanto se stesso oppure anche altri e, in tal caso, a quali condizioni.

Siffatta disamina è rilevante, in generale, perché la perimetrazione del reato riveste essenziali implicazioni sotto il profilo del principio di tassatività e nominatività del reato (art. 25, comma 2, Cost.; art. 1 c.p.) e del principio del divieto di estensione analogica in materia penale con riferimento alle norme incriminatrici (art. 14 Preleggi). La disamina è rilevante, in particolare, perché la ricorrenza delle aggravanti della truffa, tra cui quella in esame, importa la perseguibilità d’ufficio del reato (art. 640, comma 3, c.p.). Inoltre, in quanto circostanza ad effetto speciale nei termini seguenti, l’applicazione dell’art. 640, comma 2, n. 2, c.p. determina significative implicazioni in materia di prescrizione del reato nei termini di cui all’art. 157, comma 2, c.p.

Come citare il contributo in una bibliografia:
G. Dalla Pria, Aspetti del pericolo immaginario nella truffa vessatoria, in Giurisprudenza Penale Web, 2024, 6