Luigi Ludovici

Professore associato di diritto processuale penale presso l’Università “Guglielmo Marconi”.

Avvocato del Foro di Roma, Cassazionista dal 2016. Nato nel 1982, si è laureato nel 2006 in diritto processuale penale presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma, relatore Prof. Gilberto Lozzi.

Nel 2011 ha conseguito presso il medesimo Ateneo il titolo di dottore di ricerca in diritto e procedura penale, relatore prof. Giorgio Spangher.

Dal 2011 al 2014 è stato ricercatore a t.d. di diritto processuale penale nella Facoltà di giurisprudenza dell’Università “Guglielmo Marconi”; ha conseguito nel 2013 l’abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia ed ha vinto nel 2014 il concorso come professore associato di diritto processuale penale nell’Università “Guglielmo Marconi”.

Dal 2015 è componente del comitato di gestione del Corso di Formazione Continua della Scuola Territoriale della Camera Penale di Roma e dal 2016 è Direttore del Master in scienze criminologiche dell’Università “Guglielmo Marconi”

E’ autore di una monografia dal titolo “La disciplina delle contestazioni a catena” e di molti scritti in tema di misure cautelari, di impugnazioni e di invalidità degli atti processuali.