ARTICOLICONTRIBUTIDIRITTO PENALE

Libertà di riunione e possibili limitazioni. Con uno sguardo al Decreto Minniti e alla direttiva del Ministero dell’Interno sulle manifestazioni urbane

in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 10 – ISSN 2499-846X

La Direttiva del Ministero dell’Interno, emanata il 28 luglio 2017, inserendosi nel solco tracciato dal c.d. Decreto Minniti, integra (con importanti novità) le fonti primarie nelle modalità di gestione e limitazione del diritto di riunione nelle città italiane.

L’analisi, dopo una disamina storica sul riconoscimento da parte dell’ordinamento nazionale e comunitario della libertà di riunione, si focalizza sui profili penali ed amministrativi che regolano e vincolano, in Italia, l’esercizio del diritto di riunione e manifestazione, alla luce anche delle più recenti novità giurisprudenziali.

Come citare il contributo in una bibliografia:
F. Ciannamea, Libertà di riunione e possibili limitazioni. Con uno sguardo al Decreto Minniti e alla direttiva del Ministero dell’Interno sulle manifestazioni urbane, in Giurisprudenza Penale Web, 2017, 10