Chiara Rossi
Avvocato Penalista del Foro di Roma.
Dal 2023 Componente della Commissione di Diritto Penale presso AIGA Sezione di Roma.
Dal 2013 Autore presso la Rivista Giuridica “Cassazione Penale”, Giuffrè Francis Lefebvre Editore.
Nel 2012 si laurea con lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma discutendo una tesi in diritto penale dal titolo: I reati sessuali nell’ordinamento giuridico italiano e francese (relatore: prof. Marco Gambardella). Le ricerche per la stesura della tesi di laurea vengono condotte anche in Francia, ove, in qualità di studente Erasmus (con borsa di studio), nell’anno accademico 2011 / 2012, frequenta la Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze Sociali dell’Université Panthéon-Assas Paris II, sita nella città di Parigi. Il percorso di studi – intrapreso presso la Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze Sociali dell’Université Panthéon-Assas Paris II di Parigi – si conclude con il conseguimento del Certificat de Français de Spécialité (Option Droit) e del Certificat Supérieur de Droit Français et Européen.
Nel 2014 ottiene il diploma di Specialista in Professioni Legali presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Nel 2014 svolge anche un tirocinio formativo in materia di diritto penale presso la Procura Generale della Suprema Corte di Cassazione.
Nel 2017 consegue l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Avvocato.
Nel 2019 consegue anche il Certificato di Master Universitario di II Livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani ‘Maria Rita Saulle’ (direttore: prof. Sergio Marchisio) presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo una tesi, in diritto penale internazionale, sulla deportazione.
Dal 2019 esercita la professione di avvocato, prestando consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, in materia di diritto penale.