Roberto Bartoli

Roberto Bartoli (Firenze, 1973) è ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi di Firenze dove insegna Diritto penale, Responsabilità d’impresa, Diritto penale avanzato e tiene seminari di Diritto e letteratura.

E’ autore di 150 pubblicazioni giuridiche, alcune tradotte anche in lingue straniere, tra le quali: Colpevolezza: tra personalismo e prevenzione, Giappichelli, 2005; Certezza o flessibilità della pena? Verso la riforma della sospensione condizionale, Giappichelli, 2007 (in collaborazione con Francesco Palazzo); Lotta al terrorismo internazionale. Tra diritto penale del nemico, jus in bello del criminale e annientamento del nemico assoluto, Giappichelli, 2008; Il problema della causalità penale. Dai modelli unitarî al modello differenziato, Torino, 2010; Le falsità documentali e le falsità personali, in Pelissero-Bartoli (a cura di), I reati contro la fede pubblica, Giappichelli, 2011; Der internazionale Terrorist, Lit Verlag, 2013.

Ha curato diversi volumi, tra i quali: Responsabilità penale e rischio nelle attività mediche e d’impresa (un dialogo con la giurisprudenza), Firenze University Press, 2010; La mediazione penale nel diritto italiano e internazionale, Firenze University Press, 2011; Attualità e storia delle circostanze del reato. Un istituto al bivio tra legalità e fiscrezionalità, Milano, Giuffrè, 2016; (icon M. Pifferi); Il volto attuale della corruzione e le strategie di contrasto. Tra diritto vivente e prospettive di riforma, Giappichelli, 2018 (con Michele Papa).

E’ stato membro di commissioni ministeriali per la riforma della legislazione penale.

E’ membro del Comitato scientifico delle Riviste Diritto penale e processo, Sistema penale, Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, Discrimen, Penale Diritto e Processo, Giurisprudenza Penale.