DALLA CONSULTA

ARTICOLIDALLA CONSULTADIRITTO PENALEDIRITTO PROCESSUALE PENALEFeaturedIN PRIMO PIANO

Più fatti di reato, non oggetto di un unico processo, e possibilità di ricorrere alla messa alla prova: la Corte Costituzionale (sentenza n. 174/2022) dichiara l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 168-bis c. 4 c.p.

Corte Costituzionale, 12 luglio 2022, sentenza n. 174 Presidente Amato, Relatore Viganò Come avevamo anticipato, il Tribunale di Bologna aveva

Leggi tutto
ARTICOLIDALLA CONSULTAIN PRIMO PIANO

Ne bis in idem e diritto d’autore: la Corte Costituzionale (sentenza n. 149/2022) dichiara l’incostituzionalità dell’art. 649 c.p.p. nella parte in cui non vieta l’inizio o la prosecuzione di un procedimento penale a carico di chi sia già stato sanzionato in via amministrativa per la medesima violazione

Corte Costituzionale, 16 giugno 2022 (ud. 10 maggio 2022), sentenza n. 149/2022 Presidente Amato, Relatore Viganò Segnaliamo ai lettori il

Leggi tutto