d. lgs. 231

CONTRIBUTIDIRITTO PENALEResponsabilità degli enti

Le “frodi carosello” determinano realmente la responsabilità 231 degli Enti? Le modifiche alle grandi frodi iva transfrontaliere tramite il d.lgs. 156/2022 e gli aggiornamenti da implementare nel Modello di Organizzazione delle imprese

in Giurisprudenza Penale Web, 2023, 6 – ISSN 2499-846X Dal 6 novembre 2022, a mezzo del d.lgs. 156/2022, sono entrate in vigore

Read More
ARTICOLIDIRITTO PROCESSUALE PENALEIN PRIMO PIANOResponsabilità degli enti

Sulla regola di giudizio per l’udienza preliminare a carico degli enti e sulle sue differenze rispetto a quella per le persone fisiche: l’ordinanza del GUP del Tribunale di Milano (che non solleva questione di legittimità costituzionale)

Tribunale di Milano, Sezione GIP/GUP, Ordinanza, 15 febbraio 2023 Giudice dott. Domenico Santoro In tema di responsabilità degli enti ex

Read More
ARTICOLIDIRITTO PENALEResponsabilità degli enti

Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: sulle condizioni per ottenere la revisione della sentenza di patteggiamento della società a seguito della assoluzione delle persone fisiche

Cassazione Penale, Sez. IV, 10 marzo 2023 (ud. 10 febbraio 2023), n. 10143 Presidente Ferranti, Relatore Bruno In tema di

Read More
ARTICOLIDIRITTO PENALEResponsabilità degli enti

Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001, infortuni sul lavoro e attribuzione al delegato in materia di sicurezza della posizione di apicale

[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. IV, 21 settembre 2022 (ud. 24 maggio 2022), n. 34943 Presidente

Read More